Vitigno garganega 100%
Bottiglia 0,5 l.
Le uve provengono dalla zona classica del Gambellara da terreno vulcanico, calcareo
APPASSIMENTO
Secondo l’antica tradizione, l’uva viene messa in appassimento col sistema dei “picai”
I grappoli vengono attorcigliati con uno spago e “appiccati” (in dialetto “picà”) al soffitto: da qui il nome di questo sistema di appassimento
La torchiatura manuale avviene la prima settimana di febbraio, utilizzando un torchio antico di fine ‘800
Il mosto viene messo a fermentare e quindi a maturare per un anno in piccole botti di rovere
Imbottigliamento dopo 2 anni e successivo affinamento in bottiglia
Colore giallo dorato carico, al naso si offre intenso e complesso, con sentori di mandorla tostata,
confettura di albicocche, miele e caramello
Al palato risulta caldo, vellutato, in un perfetto equilibrio tra acidi e zuccheri
Vitigno moscato bianco 100%
Bottiglia 0,75 l.
Il nome evoca la dolcezza di questo vino, le cui uve provengono dai Colli Berici
Appassimento naturale in cassette di legno fino a inizio novembre nel fruttaio
Seguono sei mesi in serbatoio di acciaio inox; imbottigliamento e successivo affinamento per ulteriori 6 mesi
Colore giallo intenso con riflessi dorati; profumo di frutta matura, con note di mandorla dolce e miele;
sapore armonico, caldo, di buona persistenza
Uva: moscato rosso da vendemmia tardiva
Bottiglia 0,375 l.
Cantina: fermentazione e macerazione a temperature molto basse. Residuo zuccherino di 120 g/l. Messo in bottiglia a Luglio 2020
Uve moscato di Scanzo appassite in fruttaio
Bottiglia 0,5 l.
Appassimento per 30-35 giorni in fruttaio a ventilazione forzata
Rosso rubino, al naso presenta profumi ricchi e aromatici: uva sultanina, confetture, rosa appassita e spezie dolci
Al palato è dolce e molto gradevole. Finale lungo con leggero retrogusto ammandorlato.
Vino da meditazione, adatto per accompagnare formaggi erborinati o stagionati, pasticceria secca, cioccolato fondente.
Da bere ad una temperatura di 16-18°C
Uve moscato bianco
Bottiglia 0,75 l.
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, perlage fine e persistente
Aroma intenso e caratteristico con sentori fruttati, salvia, fiori e miele
Gusto dolce, fresco, intensamente aromatico con giusta vena di acidità
Vitigno sagrantino
Bottiglia 0,5 l.
Dolce, caldo, persistente e corposo
Molto fine ed equilibrato negli zuccheri con un retrogusto persistente e piacevole di frutta secca.
CAPOFARO MALVASIA
Bottiglia 0,5 l.
Dalla vigna “Anfiteatro”, a 50 metri sul livello del mare, con un suolo caratterizzato da una tessitura sciolta, sabbiosa proveniente dalla degradazione degli antichissimi sedimenti lavici.
Vitigni: Malvasia
Zona vitivinicola: Tenuta Capofaro – Salina – Isole Eolie – Sicilia
Appassimento su graticci all' ombra per preservare l' integrità del frutto, l'aromaticità e le note varietali contenute nella delicata buccia
Vitigni: Moscato 50% e Traminer Aromatico 50%
Bottiglia 0,5 l.
Un vino passito che sin dalla bottiglia ci riporta ad un territorio fresco, alle colline Tenuta Regaleali.
Uve Moscato e Traminer aromatico coltivate nei vigneti più alti della Tenuta lasciate disidratare all’ombra per preservarne acidità e caratteristiche aromatiche tipiche: arancia candita, rosa gialla e miele di zagara
Cookies
Questo sito usa cookie tecnici, non raccoglie alcun tipo di dato. Proseguendo la navigazione si accetta l'utilizzo di tali cookie.