Vitigno merlot
Color rubino intenso e brillante
Al naso è intenso con sentori di amarena e prugna, leggere note caramellate e tostatura delicata
Tannini morbidi e vellutati, sapido e speziato dalle note fruttate
Vitigno merlot 100% perfettamente integrato nel nostro territorio e nella nostra storia. Colore rosso brillante, frofumo vinoso di frutta rossa persistente al palato . Da assaporare con piatti a base di carne
Produce from the Merlot grape 100% variety ,whice has found a second home in our territory and is ingrained in our history. Bright red color , youthful red berry fruit aroma , lingering on the palate . Relish it with meat dishes.
Uva barbera 100%
All’olfatto esmrime un bouquet ricco ed elegante, di frutta matura,le spezie e le erbe aromatiche. Al palato e robusto, corposo e possente, con dolci tannini e di pregevole freschezza
Tipologia:
È un vino rosso Barolo DOCG prodotto da uve Nebbiolo al 100%.
Origine:
Le uve provengono dal prestigioso vigneto Cerequio, situato nella zona del Barolo in Piemonte, Italia.
Affinamento:
Il vino affina per circa 30 mesi in botti grandi di rovere e in parte in barrique.
Note di degustazione:
Si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso offre un bouquet complesso di frutti rossi maturi e spezie fini. Al palato è pieno, con note fruttate e agrumate, e tannini eleganti e imponenti.
Abbinamenti:
Si abbina bene con piatti di terra, selvaggina, carni rosse, brasato e formaggi stagionati.
Barolo Brunate 2021.
Il Barolo Brunate di Vietti è un vino possente e corposo, proveniente dall'omonimo vigneto a La Morra.
Si presenta con un colore rosso rubino intenso e offre un bouquet complesso con note di frutta rossa matura, violetta, liquirizia e tabacco.
Il costo elevato del Barolo è giustificato dalla produzione limitata, dai lunghi tempi di affinamento e dalla sua reputazione come uno dei migliori vini al mondo.
Il Barolo DOCG richiede un affinamento minimo di 38 mesi, di cui 18 in legno, mentre la versione Riserva ne richiede 62.
Barbaresco Roncaglie Masseria 2021 di Vietti, un vino rosso DOCG prodotto in Piemonte.
Ecco alcune informazioni rilevanti:
Produttore e Vitigno:
È prodotto da Vietti, una rinomata cantina piemontese, utilizzando uve Nebbiolo al 100%.
Zona di Produzione:
Le uve provengono dal vigneto singolo MGA "Roncaglie" nel comune di Barbaresco, una delle aree più qualificate per la produzione di questo vino.
Caratteristiche Organolettiche:
Si presenta con un colore rosso rubino con sfumature granate. Al naso offre profumi intensi di ciliegia e frutta rossa matura, con note floreali e speziate. Al palato è strutturato, con tannini eleganti e una buona freschezza.
Abbinamenti:
Si abbina bene con arrosti di carni rosse, brasati e formaggi stagionati.
Riconoscimenti:
È un vino di grande struttura e potenza, ma che mantiene l'eleganza tipica dei vini Vietti, con tannini rifiniti e setosi.
Denominazione e Vitigno:
È un Barbaresco DOCG prodotto con uve Nebbiolo al 100%.
Origine:
Le uve provengono dal vigneto singolo MGA "Rabajà" nel comune di Barbaresco, in Piemonte.
Caratteristiche:
Ha un colore rosso granato intenso e al naso si percepiscono sentori floreali (rosa canina, viola) e di frutta matura (ciliegia, amarena). Al palato è fresco, avvolgente, con tannini maturi e una buona struttura ed eleganza.
Consumo Ideale e Abbinamenti:
Il consumo ideale è tra il 2025 e il 2035, servito a 16/18 °C. Si abbina bene a formaggi stagionati, primi di terra e secondi di carne rossa.
Valutazione:
Ha ricevuto un giudizio di 91pt da Tannico e ha ottenuto un punteggio elevato da critici come Ian D'Agata Wine Review (97 per l'annata 2020).
Uve sangiovese 100%
Vino Biologico
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in vasche di acciaio inox per almeno 3 settimane
Maturazione in barriques e botti di rovere francese per 24 mesi
Vitigni 80% Merlot, 10% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
Vigneti siti in Castellina in Chianti e Radda in Chianti
Aromi di ribes, violetta e cacao
Vino di grande struttura, con tannini eleganti, decisi e cremosi
Ricco ed intenso, con ribes dolce e frutti di bosco che caratterizzano il finale
Vitigno syrah
Colore rosso rubino intenso
Al naso esprime sentori floreali di violetta e aromi tipici della varietà come liquirizia e spezie; completano il bouquet note di cuoio, cocco e vaniglia
Al palato è ricco e avvolgente, contraddistinto da tannini morbidi e vellutati, lungo e persistente il finale, caratterizzato da sensazioni di vaniglia, caffe e aromi tostati
Annata: 2018
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Vitigni: sangiovese grosso 100%
Alcol: 13%
Formato: 0.75l
Allergeni: Solfiti
Consumo ideale: 2023/2059
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Occasioni speciali
Giudizio di Tannico: 93pt
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Secondi di terra
Uve, Cabernet Sauvignon , Cabernet Franc , Petit Verdut.
Lodovico” della Tenuta di Biserno di Lodovico Antinori è un’etichetta di alta gamma, dedicata a un pubblico raffinato di intenditori. Si tratta di un vino prodotto in un numero limitato di bottiglie, raro e molto ricercato dai collezionisti e dagli appassionati dei tagli bordolesi. Nasce lungo la costa toscana, una terra che si è rivelata nel tempo molto adatta alla coltivazione dei più importanti vitigni internazionali a bacca rossa, che grazie a condizioni pedoclimatiche particolarmente favorevoli, si esprimono con una avvolgente maturità e ricchezza aromatica. Un grande rosso da degustare in occasione di una serata speciale.
Uva 100% Merlot.
Bolgheri Superiore 'Torre alle Comete' by Campo alle Comete is made from the extraordinary new vineyards located at the foot of the Donoratico Tower at 230 m above sea level. From the vineyard you can enjoy a breathtaking panorama that embraces much of the Etruscan coast and from the first light of dawn until sunset the sun illuminates the vines, which are constantly caressed by the sea breeze. It is the wine that best represents the winery's production philosophy, with a moderate use of fine woods and excellent drinkability despite the tannic structure of the wine. Blend of Cabernet Franc and Cabernet Sauvignon, it represents a perfect organoleptic balance with an intriguing and harmonious taste. Refines 18 months in French oak barrels and 12 months in the bottle.
abbinamenti Accompagna alla perfezione le seconde portate a base di carne. Perfetto con l’arista di maiale al forno.
alcol 14%
annata 2021
denominazione Chianti Classico DOCG
filosofia Biologico
formato 0,75 L
giudizio 3k 9/10
regione Toscana (Italia)
temperatura di servizio 16-18°
vitigni Sangiovese 100%
Rosso rubino luminoso al calice. Ampio e complesso al naso, richiama inizialmente la viola mammola e i frutti a bacca rossa, come ribes e ciliegie, per poi proseguire su gradevoli ricordi di spezie dolci. Elegante al palato, risulta connotato da sfumature minerali e da sottili toni balsamici. Lunghissimo in persistenza.
Indaco di Tenuta Sette Cieli è un vino rosso biologico prodotto da un uvaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot e Malbek coltivati sulle dolci colline che dominano Bolgheri. La raccolta delle uve avviene manualmente, seguono vinificazione in acciaio con macerazione sulle bucce di circa 20 giorni e affinamento in botti di rovere per almeno 14 mesi. Al naso regala profumi eleganti di piccoli frutti rossi e spezie. Al palato rivela grande finezza e complessità supportate da ottima struttura e freschezza.
DenominazioneToscana IgtAnnata2017Tipologiavino rossoProvenienzaToscanaVitigniCabernet Sauvignon, Malbek, MerlotVinificazionefermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperature controllata con una macerazione sulle bucce di circa 20 giorni, fermentazione malolattica in barriques francesiAffinamentoin botti di rovere francese per 14-18 mesi e in bottiglia per 6 mesiFilosofia di produzioneBiologico non certificatoGradazione14,5%Formato0,75 lTemperatura di servizio16-18°C
DenominazioneDenominazione:Rosso Di Montefalco D.O.C.
UveUve:Sangiovese 60%, Sagrantino 15%, Merlot 15% e Montepulciano 10%.
ColoreColore:Rosso rubino intenso e brillante
OdoreOdore:Sentori di frutta rossa in confettura con gradevoli note di sottobosco e di spezie
SaporeSapore:Equilibrato caldo, tannini non aggressivi e buona persistenza, in chiusura piacevole nota speziata
Gradazione alcolicaGradazione alcolica:13.5% vol.
FormatoFormato:75 Cl
Temperatura di servizioTemperatura di servizio:18 - 20° C
AbbinamentiAbbinamenti:Piatti a base di carni rosse come grigliate o arrosti (maiale, fagiano) e primi piatti saporiti come tagliatelle, risotti e ravioli
DenominationDenomination:Rosso Di Montefalco D.O.C.
GrapesGrapes: Sangiovese 60%, Sagrantino 15%, Merlot 15% and Montepulciano 10%.
ColorColor: Intense and brilliant ruby red
SmellSmell: Hints of red fruit jam with pleasant notes of undergrowth and spices
TasteTaste: Balanced, warm, non-aggressive tannins and good persistence, pleasant spicy note at the end
Alcohol contentAlcohol content:13.5% vol.
FormatFormat:75 Cl
Serving temperature Serving temperature: 18 - 20° C
Pairings Pairings: Red meat dishes such as grilled or roasted meats (pork, pheasant) and tasty first courses such as tagliatelle, risotto and ravioli
Ampio, con sentori di piccoli frutti neri , note balsamiche e speziate .
Grande struttura e morbido tannino. Vino longevo affinato in barrique. Si abbina a piatti elaborati di carni rosse , maiale e agnello.
Il prodotto mostrato nell'immagine è una bottiglia di vino rosso Sorìa Frappato della cantina Firriato, un vino Sicilia DOC del 2022.
È un'interpretazione moderna del vitigno autoctono siciliano Frappato.
Presenta un colore rosso rubino brillante e un profumo con note di frutti rossi, confettura di prugne e ciliegie, con delicate note vegetali e speziate.
Al palato è armonico e sapido, con tannini morbidi e un gusto fruttato, morbido e persistente, con sentori di mirtillo e lamponi.
È un vino fresco e versatile, ideale in abbinamento a primi piatti con funghi o verdure, carni bianche, zuppe e secondi di pesce gustosi.
Cookies
Questo sito usa cookie tecnici, non raccoglie alcun tipo di dato. Proseguendo la navigazione si accetta l'utilizzo di tali cookie.