Vitigno pinot bianco
Fermentazione e successiva maturazione in grandi botti in legno di acacia (10 mesi) su lieviti grossolani e successivo affinamento in bottiglia (12 mesi)
Aromi di mela, pera e agrumi, acidità corposa e piacevole freschezza
Vitigno riesling
Fermentazione e successiva maturazione in grandi botti in legno di acacia (10 mesi) su lieviti grossolani, poi affinamento in bottiglia (12 mesi)
Delicato bouquet di frutta gialla (pesca, albicocca, agrumi) e un'acidità ben strutturata, arricchita da piacevoli note minerali
Vitigno chardonnay
giallo paglierino brillante
Profumo ricco e complesso, con aromi di agrumi, pepe bianco, frutta esotica e una delicata nota fumé
Sapore complesso e armonico in bocca, acidità equilibrata, con grande corpo e molto persistente
Fermentazione in tonneaux, malolattica e maturazione sui lieviti per 12 mesi in tonneaux, assemblaggio e ulteriore affinamento per 3 mesi in acciaio
Vitigno chardonnay
La fermentazione avviene in parte in serbatoi d'acciaio ad una temperatura controllata di 18°C ed in parte, per il 30% ca., in botti di acacia
Giallo brillante
Al naso è delicato e fruttato, tipico del vitigno, dalle note esotiche di banana matura e delicati aromi floreali
Fine e persistente
Vitigni chardonnay, pinot bianco e sauvignon blanc all'interno della zona Classica del comune di Terlano.
Affinamento 60% in acciaio e 40% in Barrique per 7 mesi e 1 in bottiglia
Uve tocai friulano, malvasia istriana e ribolla gialla
Al naso note di frutta secca, resina, crema pasticcera ed erbe aromatiche.
Vino morbido ed avvolgente, fresco, sapido ed equilibrato
Vitigno chardonnay, friulano, malvasia, verduzzo e sauvignon
Colore giallo con riflessi dorati
Al naso ricche note di vaniglia e cuoio giovane, ma anche di caffè e sentori avvolgenti quali burro, miele, caramello, mandorle e nocciole
Gusto sapido, freschezza piacevole e si presenta morbido e cremoso con un retrogusto di frutto della passione e meringhe
Vitigno tocai friulano
Giallo paglierino
Al palato è ricco e fine, con note di erbe aromatiche, agrumi, fiori freschi, spezie, frutta secca, miele e salsedine
Vellutato, fresco, balsamico
Vitigno ribolla gialla
Vino biologico
Bouquet piacevole, estremamente varietale con profumi di agrumi, mela delizia e note di crema.
Al palato è fresco e persistente, piacevole il finale che rimanda a sentori di mela
Vitigno chardonnay
Vino biologico
Bouquet piacevole, estremamente varietale con profumi di agrumi, mela delizia e note di crema.
Al palato è fresco, persistente e fine
Vitigno chardonnay
Colore giallo oro
Profumi di frutta matura quali pesca, banana, mela che si legano alla frutta tropicale.
Pieno, morbido e complesso con note di agrumi e una chiusura lunga e appagante.
Vitigno garganega 100%
Il nome prende origine dalla località Bocara, nella collina di Selva di Montebello, il cuore della zona classica del Gambellara
TIPOLOGIA DEL TERRENO Vulcanico formato da strati tufacei e basaltici.
Colore giallo paglierino brillante
Profumo floreale-fruttato, con note di frutta bianca
Sapore fresco, elegante, sapido, ben bilanciato
Uve garganega
Terreno calcareo, temperature più calde e vigne antiche
Vendemmia tardiva
Una breve macerazione sulle bucce e la permanenza sui lieviti
Gusto vellutato, suadente ma minerale
Il vino viene commercializzato solo dopo 18 mesi dalla vendemmia
Colore giallo brillante intenso con riflessi dorati
Profumo complesso, minerale, ricco di sentori caldi di frutta tropicale e a polpa gialla matura,di spezie come lo zafferano e la liquirizia
Al gusto è fresco e sapido, di buon equilibrio e persistente
Uve pinot nero da agricoltura biologica
Giallo paglierino con sfumature verdoline
Aromi delicati di frutta acerba e pane tostato
Fresco e dal tipico retrogusto mandorlato
VITIGNO 100% Chardonnay
FORMA DI ALLEVAMENTO Guyot
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Teglio, vigna Sotcastèl.
Il vigneto è situato a 800 m. slm, esposizione Sud
TERRENO Sabbioso (70%), limoso (20%) a ph acido.
RACCOLTA Hl/Ha 40 circa. L’uva viene raccolta alla fine di Settembre.
VINIFICAZIONE Fermentazione alcolica in vasca di acciaio a temperatura controllata con macerazione a freddo per 24 ore, maturazione in acciaio e tonneaux di rovere per 6 mesi.
Vitigno erbaluce e sauvignon blanc
Colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini
Al naso è intenso, con note fruttate e floreali accompagnate da un leggero sottofondo agrumato
Al palato si presenta fresco e sapido, con note di lime e pompelmo e un retrogusto minerale
Uve favorita
Da uve favorita raccolte tardivamente per aumentare la concentrazione zuccherina ed aromatica
Ottima struttura e intensi profumi grazie alla lunga permanenza sui lieviti
Note di mela renetta, erbe di campo e, tra piacevolezza ed equilibrio, una bella sensazione salina
Uve timorasso
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini
Al naso si presenta fresco, giovane, fruttato con prevalenza di note florali
Al palato è sapido e minerale
Vitigno arneis
Colore giallo paglierino con freschi aromi floreali, di agrumi, melone e note minerali e ammandorlate
Vino con corpo asciutto e medio e con acidità fresca
Ben bilanciato, elegante e con una buona complessità e persistenza
Vitigno procanico e grechetto
Colore giallo paglierino
Al naso è intenso, con piacevoli sensazioni fruttate di mela Golden e pera Williams che si uniscono a delicati sentori di scorza d’agrumi
Al palato si presenta morbido, fresco, con un finale fruttato
Uve grechetto
Giallo paglierino intenso
Aroma elegante, fresco e fruttato con profumo di pesca, mandorlo e biancospino, note e fragranze tipiche di sottobosco
Secco e caldo, corposo, armonico e persistente
Uve fiano
Colore giallo paglierino con riflessi verdi
Al naso i sentori floreali e mentolati si completano con note di cedro e timo
La bocca è avvolgente, cremosa con un lungo finale sapido