-
Dolcetto d' Alba Doc 2021 Bric d'la Vila - Giorgio Sobrero€ 30,00Vitigno dolcetto
Rosso rubino intenso con venature violacee, all’olfatto è ampio, un bouquet franco con una nota di marasca
In bocca è polposo , caldo ma non bruciante, ottima struttura
L’affinamento viene fatto in vasche di acciaio e successivamente in bottiglia -
Barbera d' Alba Doc 2021 "A Vila" - Giorgio Sobrero€ 38,00Uve barbera
Rosso rubino cupo, profumi intensi, fini, con sentori di frutta
In bocca è ampio e persistente con tannini ben fusi con il generoso corpo -
Nebbiolo d'Alba Doc 2020 Germogli - Giorgio Sobrero€ 44,00Uve nebbiolo
Affinamento in piccole botti di rovere per un periodo circa di 10-12 mesi, successivamente assemblato in acciaio e infine in bottiglia
Colore rosso brillante
Profumo elegante, vaniglia e la spezia del legno con note erbacee
La carica tannica lascia la bocca pulita e morbida -
Barbera Sant’Andrea Colli Tortonesi Doc 2020 -Vigne Marina Coppi€ 36,00Vitigno barbera
-
Freisa Vivace Langhe Doc 2020 - Vietti€ 44,00Vitigno freisa
Colore rosso rubino
Aroma floreale e fruttato di bacche mature e catrame con accenni di mora È un vino corposo, con una fresca acidità, con tannini ricchi e morbidi, finezza, equilibrio eccellente, grande complessità, integrazione ed un finale lungo e persistente
Leggermente frizzante -
Nebbiolo d' Alba Bernardina Doc 2021 - Ceretto€ 58,00Vitigno nebbiolo
Vino biologico di grande potenzialità espressiva, complesso e longevo -
Barbaresco Cottà Docg 2019 - Albino Rocca€ 110,00Vitigno nebbiolo
-
Barolo del Comune di La Morra Docg 2019 - Giovanni Corino€ 84,00Uve nebbiolo 100%
Vigneti in La Morra, esposizione sud/ sud- ovest
Affinamento in botti piccole di rovere francese usate, per 24 mesi
Assemblato in acciaio dove rimane per 6 mesi circa, al termine dei quali viene imbottigliato e lasciato ad affinare per circa un anno prima della messa in commercio -
Barolo Docg 2019 - Ceretto€ 146,00Vitigno nebbiolo da agricoltura biologica
-
Barolo Giachini Docg 2017 - Giovanni Corino€ 136,00Uve nebbiolo
Affinamento in botti piccole di rovere francese, nuove e usate, per 24 mesi a cui seguono 6 mesi in acciaio e 1 anno in bottiglia.
Note fruttate e tannini arrotondati -
Barolo Castelletto Docg 2016 - Castello di Perno€ 124,00Vitigno nebbiolo
-
Barolo Prapò Docg 2019 - Ceretto€ 250,00Vitigno nebbiolo
Vino Biologico -
Barolo Docg Riserva 2015 - Giovanni Corino€ 186,00Vitigno nebbiolo
-
Barolo Bussia Docg 2018 - Ceretto€ 210,00Vitigno nebbiolo da agricoltura biologica
-
Barolo Bricco Rocche Docg 2019 - Ceretto€ 345,00Vitigno nebbiolo da agricoltura biologica
-
Barolo Brunate 2017 D.O.C.G. - Vietti€ 285,00Uve nebbiolo
Vinificazione: Uve provenienti dallo storico vigneto Brunate in La Morra, sul versante sud verso Barolo, con circa 4.600 piante per ettaro su una superficie di circa 1 ettaro. Le viti hanno un’età media intorno ai 54 anni. Terreno calcareo-argilloso. Dopo la pressatura soffice, la fermentazione dura circa 3 settimane in vasca di acciaio a contatto con le bucce. Questo tempo comprende macerazione pre e post fermentativa con l’uso dell’antico metodo del cappello sommerso. La fermentazione malolattica è svolta in barriques.
Invecchiamento: 32 mesi complessivi tra barriques e botti grandi di rovere. Imbottigliato senza filtrazione.
Descrizione: rosso rubino intenso. Al naso è esplosivo, potente e ampio. Si percepiscono note fruttate di prugna, agrumate di cedro e pompelmo ma anche speziate. Con il passare dei minuti nel calice si avvertono sentori di viola, caratteristici del terroir di Brunate. Al palato è pieno ed intenso. Il tannino è morbido, rotondo, vellutato, tipico del territorio di La Morra. Sul finale percezione di radice di liquirizia.