Vitigni chardonnay e pinot nero
Affinamento sui lieviti 60 mesi
Brillante nel colore verdeoro
Aromi di fiori di sambuco, miele d’acacia, di mandarino candito e mele di montagna
Sapido e croccante nel gusto, ha potenza e freschezza, con sapori di pan speziato, biscotti con orzo e un finissimo cangiante perlage
Uva glera coltivata e raccolta nei vigneti della famiglia Cavazza, vinificata in metodo Charmat.
Sentori di mela e fiori d’acacia.
La spuma cremosa anticipa un impatto gustativo vibrante e persistente.
Absolute. Free from all limits, a value in constant flux. As the exclusive commitment needed to create this
Dedicated to Franciacorta Annamaria Clementi, founder of Ca 'del Bosco and mother of Maurizio Zanella. No compromise, no concessions. Only the best grapes selected from the various crus are predestined for this flagship wine. And only in the best vintages. Meticulous winemaking and a long aging in bottle that lasts for at least seven years on the lees: so you create a great wine, unique from the magnificent golden color and bubbles finissime.Un extraordinarily complex bouquet, a taste of exceptional fullness and persistence. An absolute Franciacorta.
Assoluto. Libero da ogni limite, un valore in continuo divenire. Come l'impegno esclusivo necessario per creare questo
Dedicato alla Franciacorta Annamaria Clementi, fondatrice di Ca' del Bosco e mamma di Maurizio Zanella. Nessun compromesso, nessuna concessione. Solo le migliori uve selezionate dai vari cru sono predestinate a questo vino di punta. E solo nelle migliori annate. Vinificazione meticolosa e un lungo affinamento in bottiglia che dura almeno sette anni sui lieviti: così si crea un grande vino, unico dal magnifico colore dorato e dalle bollicine finissime.Un bouquet straordinariamente complesso, un gusto di eccezionale pienezza e persistenza. Un Franciacorta assoluto.
Vitigno tocai friulano
Giallo paglierino
Al palato è ricco e fine, con note di erbe aromatiche, agrumi, fiori freschi, spezie, frutta secca, miele e salsedine
Vellutato, fresco, balsamico
Denominazione:Venezia Giulia
UveUve:100% Sauvignon
ColoreColore:Giallo paglierino dorato
OdoreOdore:Raffinati sentori di frutta tropicale quali ananas, passion fruit, papaia, accompagnano note fresche di mentuccia, bosso, scorza di cedro, in un riquadro fumé
SaporeSapore:Assaggio morbido, di viva freschezza e ricca sapidità minerale, coerente nei richiami aromatici, di grande finezza e persistenza
Gradazione alcolicaGradazione alcolica:14,5 vol %
FormatoFormato:75 Cl
Temperatura di servizioTemperatura di servizio:10 - 12° C
AbbinamentiAbbinamenti:Tagliata di tonno con pesto di menta
Uve garganega
Terreno calcareo, temperature più calde e vigne antiche
Vendemmia tardiva
Una breve macerazione sulle bucce e la permanenza sui lieviti
Gusto vellutato, suadente ma minerale
Il vino viene commercializzato solo dopo 18 mesi dalla vendemmia
Colore giallo brillante intenso con riflessi dorati
Profumo complesso, minerale, ricco di sentori caldi di frutta tropicale e a polpa gialla matura,di spezie come lo zafferano e la liquirizia
Al gusto è fresco e sapido, di buon equilibrio e persistente
70% Procanico 30% Ansonica a piede franco. Elevato 14 mesi in botti di ceramica Clayver. Prodotto da vigne situate a Pitigliano. Un bianco dall'acidità importante e dalla grande profondità
Uve groppello gentile, sangiovese, barbera e marzemino
Il chiaretto viene chiamato il vino di una notte poichè il mosto fermenta solo poche ore a contatto con le bucce delle uve
Al naso è delicato, floreale con sentore di agrumi
Al palato fresco ed ampio con vena salina e sfumature di mandorla amara
Vitigno merlot
Color rubino intenso e brillante
Al naso è intenso con sentori di amarena e prugna, leggere note caramellate e tostatura delicata
Tannini morbidi e vellutati, sapido e speziato dalle note fruttate
Vitigno lagrein
Colore rosso granato
Profumo intenso di cioccolato fondente, frutti di bosco e ciliegia
Sapore pieno e robusto con un’acidità equilibrata, molto persistente
Vinificazione tradizionale in rosso in recipienti d’acciaio inox; accurati rimontaggi; maturazione e malolattica in barriques
Vitigno refosco dal peduncolo rosso 100%
Rosso rubino brillante con riflessi violacei
Naso tipico del vitigno con tocchi balsamici e aromatici di eucalipto, di alloro, di fragola di bosco e di lampone, seguono trame terziarie di tabacco, cuoio, pepe rosa e goudron
In bocca è denso, teso, croccante, avvolgente e persistente, con i suoi tannini e con i richiami dei frutti rossi maturi; il finale è lungo, balsamico, profondo e salino
Uve merlot 100%
10 mesi in piccole botti di rovere francese media tostatura
Imbottigliamento e successivo affinamento per 6 mesi in bottiglia
Colore rosso rubino intenso tendente al granato con l’invecchiamento
Ampio bouquet di piccoli frutti a bacca rossa, composta di ribes e cioccolato
Al palato è morbido, con una buona struttura sostenuta da tannini eleganti
Intenso e molto persistente
Uva barbera 100%
All’olfatto esmrime un bouquet ricco ed elegante, di frutta matura,le spezie e le erbe aromatiche. Al palato e robusto, corposo e possente, con dolci tannini e di pregevole freschezza
Prodotto con le uve che crescono e fanno da cintura ( curej in piemontese)
Attorno al wine resort della famiglia.rosso rubino profondo con riflessi violacei, archetti medi
Piuttosto intensi i profumi di frutta rossa (lamponi mora ciliegia fresca)
E note di spezie in sottofondo tabacco dolce,chiodi di garofano e liquirizia).
Secco caldo , spigoloso fresco tannino da barbera evidenti ma per nulla ingombranti sapido.
DENOMINAZIONE: Barbera del Monferrato Frizzante d.o.c.
VARIETÀ: Barbera.
VIGNETI: diversi, prevalentemente giovani, con una densità media di 5000 piante per ettaro.
FERMENTAZIONE: fermentazione-macerazione sulle bucce per 10 giorni.
MATURAZIONE: affinamento per almeno 4 mesi in acciaio con presa di spuma in autoclave. Segue un affinamento in bottiglia di circa 2 mesi.
CARATTERISTICHE: colore rosso rubino violaceo sgargiante, schiuma briosa, leggermente frizzante. Profumo fragrante, prorompente e vinoso, con numerosi sentori di frutta rossa.
Sapore straordinariamente vivace, molto fresco, “allegro e incontenibile”, buon corpo e morbida stoffa. Questo barbera ben si accompagna apiatti di salumi, pastasciutte in genere e con intingoli saporiti.
Perfetto con bolliti, grigliate miste, arrosti e umidi di carni rosse, e con cacciagione delicata. Da bere giovane, stappato al momento, fresco di cantina.
Vitigno sangiovese e piccola percentuale di uve tipiche
Colore rosso rubino
Al naso note di ciliegia e zucchero filato, toni floreali di violetta e succo di arancia rossa, sensazioni di ruggine accompagnate da delicati aromi di oud (legno degli dei)
Al palato è vellutato, intenso e persistente, richiamando sensazioni speziate di tabacco dolce e cioccolato fondente
Uve sangiovese 100%
Vino Biologico
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in vasche di acciaio inox per almeno 3 settimane
Maturazione in barriques e botti di rovere francese per 24 mesi
Vitigni 80% Merlot, 10% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
Vigneti siti in Castellina in Chianti e Radda in Chianti
Aromi di ribes, violetta e cacao
Vino di grande struttura, con tannini eleganti, decisi e cremosi
Ricco ed intenso, con ribes dolce e frutti di bosco che caratterizzano il finale
Vitigno syrah
Colore rosso rubino intenso
Al naso esprime sentori floreali di violetta e aromi tipici della varietà come liquirizia e spezie; completano il bouquet note di cuoio, cocco e vaniglia
Al palato è ricco e avvolgente, contraddistinto da tannini morbidi e vellutati, lungo e persistente il finale, caratterizzato da sensazioni di vaniglia, caffe e aromi tostati
Annata: 2018
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Vitigni: sangiovese grosso 100%
Alcol: 13%
Formato: 0.75l
Allergeni: Solfiti
Consumo ideale: 2023/2059
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Occasioni speciali
Giudizio di Tannico: 93pt
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Secondi di terra
Uve, Cabernet Sauvignon , Cabernet Franc , Petit Verdut.
Lodovico” della Tenuta di Biserno di Lodovico Antinori è un’etichetta di alta gamma, dedicata a un pubblico raffinato di intenditori. Si tratta di un vino prodotto in un numero limitato di bottiglie, raro e molto ricercato dai collezionisti e dagli appassionati dei tagli bordolesi. Nasce lungo la costa toscana, una terra che si è rivelata nel tempo molto adatta alla coltivazione dei più importanti vitigni internazionali a bacca rossa, che grazie a condizioni pedoclimatiche particolarmente favorevoli, si esprimono con una avvolgente maturità e ricchezza aromatica. Un grande rosso da degustare in occasione di una serata speciale.
Uva 100% Merlot.
Bolgheri Superiore 'Torre alle Comete' by Campo alle Comete is made from the extraordinary new vineyards located at the foot of the Donoratico Tower at 230 m above sea level. From the vineyard you can enjoy a breathtaking panorama that embraces much of the Etruscan coast and from the first light of dawn until sunset the sun illuminates the vines, which are constantly caressed by the sea breeze. It is the wine that best represents the winery's production philosophy, with a moderate use of fine woods and excellent drinkability despite the tannic structure of the wine. Blend of Cabernet Franc and Cabernet Sauvignon, it represents a perfect organoleptic balance with an intriguing and harmonious taste. Refines 18 months in French oak barrels and 12 months in the bottle.
abbinamenti Accompagna alla perfezione le seconde portate a base di carne. Perfetto con l’arista di maiale al forno.
alcol 14%
annata 2021
denominazione Chianti Classico DOCG
filosofia Biologico
formato 0,75 L
giudizio 3k 9/10
regione Toscana (Italia)
temperatura di servizio 16-18°
vitigni Sangiovese 100%
Rosso rubino luminoso al calice. Ampio e complesso al naso, richiama inizialmente la viola mammola e i frutti a bacca rossa, come ribes e ciliegie, per poi proseguire su gradevoli ricordi di spezie dolci. Elegante al palato, risulta connotato da sfumature minerali e da sottili toni balsamici. Lunghissimo in persistenza.
Indaco di Tenuta Sette Cieli è un vino rosso biologico prodotto da un uvaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot e Malbek coltivati sulle dolci colline che dominano Bolgheri. La raccolta delle uve avviene manualmente, seguono vinificazione in acciaio con macerazione sulle bucce di circa 20 giorni e affinamento in botti di rovere per almeno 14 mesi. Al naso regala profumi eleganti di piccoli frutti rossi e spezie. Al palato rivela grande finezza e complessità supportate da ottima struttura e freschezza.
DenominazioneToscana IgtAnnata2017Tipologiavino rossoProvenienzaToscanaVitigniCabernet Sauvignon, Malbek, MerlotVinificazionefermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperature controllata con una macerazione sulle bucce di circa 20 giorni, fermentazione malolattica in barriques francesiAffinamentoin botti di rovere francese per 14-18 mesi e in bottiglia per 6 mesiFilosofia di produzioneBiologico non certificatoGradazione14,5%Formato0,75 lTemperatura di servizio16-18°C
Cantina ORNELLAIA - FRESCOBALDI
Denominazione Bolgheri Superiore DOC
Annata 2020
Uvaggio 34% Cabernet Sauvignon, 32% Merlot, 14% Cabernet Franc, 20% Petit Verdot
Gradazione 14,50%
Cl 75cl
Solfiti Contiene Solfiti
Sede Cantina Frescobaldi - Firenze (FI) - Via Santo Spirito, 11
Abbinamento Arrosto di carne, Affettati e salumi, Tagliatelle ai Funghi, Bistecca Fiorentina, Tagliata di Manzo, Filetto al pepe verde, Pasta al sugo di carne, Selvaggina
Carta dei vini Bolgheri
Formato Bottiglia standard
Regione Toscana (Italia)
Uve 100% Sagrantino
Invecchiamento in barrique per 6 mesi, in botti di rovere di Slavonia per 18 mesi
Affinamento in bottiglia per 9 mesi
Rosso rubino intenso tendente al granato
All'olfatto si presenta intenso e persistente con note di mora e frutti di bosco
Secco e armonioso, struttura notevole, caldo ed elegante
Uve cannonau
Grazie all’uso di macerazioni delicate e al discreto impiego di botti non tostate, la finezza degli aromi varietali resta intatta. Ciliegia, lampone, mora, rosa e una delicata nota speziata di pepe bianco. La freschezza decisa si armonizza con le note calde e l’eccezionale morbidezza dei tannini.
Affinamento in acciaio e in barriques di rovere francese non tostato
Gradazione: 14,5% Vol.
Montepulciano d’Abruzzo 100%
Biologico
Colore rubino scuro con sfumature viola
Il bouquet evidenzia aromi e sapori di prugna scura, nettare di mora ed erbe aromatiche, arricchite da note di caffè e cacao
In bocca esplode il suo carattere maestoso, è insieme denso ma fresco, caratterizzato da tannini nobili e potenti, ed una nota di profumo di violetta
Il finale è lungo e pulito con una dotazione di mineralità che ne esalta le caratteristiche di vivacità, potenza e pulizia
Vitigno nerello mascalese
Rampante è la Contrada in cui è situata la cantina Tascante
Il profilo aromatico di questo vino presenta lievi note di frutto che lasciano
spazio a note terrose di sottobosco bene accentuate
Al palato è ricco, sapido, con un tannino di grande intensità
Piacevole la sensazione “pseudocalorica” sul finale
Ampio, con sentori di piccoli frutti neri , note balsamiche e speziate .
Grande struttura e morbido tannino. Vino longevo affinato in barrique. Si abbina a piatti elaborati di carni rosse , maiale e agnello.
Vitigno moscato bianco 100%
Bottiglia 0,75 l.
Il nome evoca la dolcezza di questo vino, le cui uve provengono dai Colli Berici
Appassimento naturale in cassette di legno fino a inizio novembre nel fruttaio
Seguono sei mesi in serbatoio di acciaio inox; imbottigliamento e successivo affinamento per ulteriori 6 mesi
Colore giallo intenso con riflessi dorati; profumo di frutta matura, con note di mandorla dolce e miele;
sapore armonico, caldo, di buona persistenza
Vitigno sauvignon blanc, grechetto, traminer, sémillon e riesling
Bottiglia da ml.500
Colore giallo dorato luminoso e intenso
Al naso è delicato ed elegante: dominano sensazioni di frutti maturi, albicocca, pesca e aromi agrumati accompagnati da sentori floreali e dalle nette note iodate
Al palato conferma ed esalta quanto già percepito al naso: lo straordinario equilibrio tra freschezza e dolcezza dona un lungo retrogusto sul finale
Rosso rubino intenso con riflessi violacei che tendono al granato con il tempo.
Naso intenso e persistente con delicate note di mora, ribes, confettura di lamponi e frutta secca.
Al palato è dolce, caldo, persistente e corposo. Molto fine ed equilibrato negli zuccheri con un persistente e gradevole retrogusto di frutta secca.
Abbinamenti: Tipici tozzetti umbri, ma è ottimo anche con frutti rossi e torte al cioccolato
Ottenuto con uve zibibbo da viti coltivate ad “alberello pantesco immateriale dell’Umanita .
Made from zibibbo grapes growing on vite ad alberello (head - trained bush wines) a traditional agricultural practice inscribed on the UNESCO intagible cultural Heritage of humanity
Vitigno moscato bianco 100%
Il nome evoca la dolcezza di questo vino, le cui uve provengono dai Colli Berici
Appassimento naturale in cassette di legno fino a inizio novembre nel fruttaio
Seguono sei mesi in serbatoio di acciaio inox; imbottigliamento e successivo affinamento per ulteriori 6 mesi
Colore giallo intenso con riflessi dorati; profumo di frutta matura, con note di mandorla dolce e miele;
sapore armonico, caldo, di buona persistenza
Veneto
Cookies
This site uses technical cookies. By continuing to browse, you accept the use of these cookies